PRiSMA – Occhiali anti luce blu KAHLA PRO99 – KL709
La migliore protezione possibile della retina e dei recettori della luce blu per prevenire la privazione del sonno e i disturbi del sonno, la massima protezione dalla luce blu per gli occhi già stressati e danneggiati, la minimizzazione degli effetti negativi dell'uso notturno dello schermo.
LENTI: PRO99. Massima protezione dalla luce blu del 99,9% fino a 500 nm e dell'80% nello spettro blu-verde fino a 550 nm grazie al filtro BluelightProtect PRO99 color ambra, completamente antiriflesso, con una trasmissione della luce superiore al 60%, sviluppato scientificamente in Germania.
APPLICAZIONE: Ideali per l'uso prolungato davanti allo schermo, per occhi stressati, soprattutto di sera e di notte, quando l'organismo e il sistema ormonale reagiscono in modo altamente sensibile alla luce blu. BENEFICI: Massima protezione possibile della retina e dei recettori della luce blu per prevenire la privazione e i disturbi del sonno, massima protezione dalla luce blu per occhi stressati e danneggiati, riducendo al minimo gli effetti negativi dell'uso notturno dello schermo.
MONTATURA: Montatura aerodinamica in metallo a mezza montatura con un design sottile per un look audace e un profilo pronunciato. DESIGN: Un look elegante sottolineato da aste in metallo curve e flessibili per una vestibilità personalizzata. Robuste cerniere in metallo per un'apertura e una chiusura resistenti all'usura e naselli regolabili e traspiranti per un uso confortevole e prolungato.
Dimensioni: :
- Lenti: larghezza 5,0 cm - altezza 4,0 cm
- Occhiali: larghezza 14,0 cm - altezza 4,0 cm
- Montatura: lunghezza 14,5 cm
- Articolo: peso 17 g
Caratteristiche:
- Filtro PRO99: Massimo Protezione dalla luce blu al 99% a 500 nm
- Trasmissione luminosa molto elevata
- Migliore resa cromatica
- Traslucenza rigenerativa nel vicino infrarosso
- 7 strati super antiriflesso
- Strato super resistente per lenti protettive
- Facili da pulire
- Protezione UV400
È ora di proteggere i tuoi occhi!
Gli schermi dei computer non sono così innocui come pensiamo.
Lo sfarfallio a frequenze appena percettibili a occhio nudo e la notevole quantità di radiazioni ottiche ed elettromagnetiche compromettono la nostra vista e sono molto probabilmente dannosi per i nostri occhi.
Questa proporzione anomala di luce blu non solo rende la vista più difficile, ma ha anche un effetto dannoso sui processi metabolici osservati in esperimenti scientifici sulle cellule oculari.